Abbiamo già parlato di questo mobile nell’articolo “dove metto il giradischi“, raccontandovi com’è nata l’idea di costruirne uno e come è stato sviluppato il progetto.
In questo articolo vi parleremo dell’intero processo di progettazione e costruzione, partendo dalla galleria di foto. Se siete nostri follower su Instagram avrete già visto il risultato finale.
Una piccola premessa per i curiosi del fai da te. La struttura è realizzata con ferro pieno a sezione quadrata di lato 1 cm che le conferisce l’aspetto sottilissimo, garantendo contemporaneamente tutta la stabilità e la resistenza necessarie a sostenere il giradischi. Il piano è in lamiera zincata dello spessore di 1 mm. La finitura è in vernice nera opaca.
Il nuovo mobiletto di Francesca e Michele, come tutte le nostre creazioni, è stato disegnato e realizzato a misura del loro giradischi nuovo. È estremamente semplice, con la sue linee pulite ed essenziali, e talmente fino da sembrare quasi invisibile. Ricalca al millimetro le sagome di amplificatore e giradischi, contenendo il primo e sostenendo il secondo.
Non si tratta di un semplice accorgimento estetico: per l’ascolto di un buon vinile è necessario che il giradischi non sia esposto a vibrazioni, per questo il mobiletto è dotato di cuscinetti in gomma per assorbire le vibrazioni.
Ci auguriamo che l’impianto HI-FI di Francesca e Michele cresca in quantità di elementi e qualità audio per immergerci insieme in ottima musica e magari in un nuovo progetto per un mobile HI-FI dedicato.
In questo articolo abbiamo nascosto anche un piccolo gioco. Provate a indovinare artista e album del disco nella foto e scrivete la risposta nei commenti. Il primo a indovinare non vincerà nulla, ma gli sarà dato merito di ascoltare buona musica 🙂
Se siete curiosi visitate anche la nostra galleria fotografica dove potrete trovare scatti di tutti i mobili realizzati di recente.
Grazie del vostro tempo, Marghe e Ale.
Ti è piaciuto il nostro articolo?
Faccelo sapere lasciandoci un commento
3 commenti
Costanza · 06/11/2020 alle 12:22
L’inimitabile Guccini 😉 Bravi! Il mobile è davvero molto carino. A presto, Costanza
CHRISTIAN CORZANI · 10/01/2021 alle 12:41
Buongiorno. Come è possibile avere informazioni su questo mobiletto? Interesserebbe anche a me.
Grazie
Alessandro · 15/01/2021 alle 15:13
Buongiorno! Scusaci se rispondiamo così in ritardo. Volentieri siamo a disposizione per darti maggiori info ma ti chiediamo la gentilezza di compilare il form nella pagina contatti per dirci quali sono le tue esigenze.
Grazie a te, ti aspettiamo!
A & M